secondi piatti Tag

HomePosts tagged "secondi piatti"

Ingredienti: 700 gr di calamari puliti 8 gamberi 300 gr di totani (circa 8) 8 pomodorini 40 ml vino bianco 1 spicchio d'aglio 50 gr di pangrattato Prezzemolo Sale Pepe Preparazione: Pulite i totani, separate i ciuffi e tagliate a rettangolini la sacca. Pulite i calamari, i gamberi e tagliate a metà i pomodorini. Assemblate gli spiedini: prendete una striscia di calamaro, infilzatela con lo spiedino e alternate con i rettangoli di totano. A seguire un pomodorino a metà, un gambero, di nuovo calamaro e totano e terminate con un altro pomodoro a metà e un ciuffo di totano. Panateli da ambo i lati, mescolando il pangrattato con aglio e prezzemolo. Aggiungete una spolverata di pepe e un filo d'olio. Cuocete gli spiedini in padella con 2 cucchiai di olio extravergine a fuoco vivace per 5-6 minuti. A metà cottura bagnate con vino bianco e rigirateli;

Ingredienti: 500 gr di sogliole 60 gr di burro 3 cucchiai di mandorle farina quanto basta sale pepe Preparazione: Infarinate i filetti di sogliola e conditeli con un pò di sale. Disponeteli in una pirofila, dopo aver fatto sciogliere il burro per 1 minuto, dopodichè cuoceteli per 4 minuti circa, girandoli a metà cottura. Ricopriteli con la panna e con le scaglie di mandorle tritate, aggiungete un po' di pepe, un po' di sale e cuocete per altri 3 minuti. In pochissimo tempo avrete pronto un piatto leggero e gustoso

Ingredienti: 700 gr filetti di merluzzo 100 pane mollica 2 uova 1 cioffo di prezzemolo 80 gr parmigiano reggiano 1 spicchio d'aglio farina 00 quanto basta timo sale pepe nero Preparazione: Oggi vi proponiamo la ricetta delle Polpette di Pesce Frullate della mollica di pane e ponetela in una ciotola. Prendete i filetti di merluzzo (da noi li trovate anche già puliti) e tritateli finemente. Mescolate in ciotola pane e merluzzo tritato, aggiungete prezzemolo tritato, aglio schiacciato, foglioline di timo e formaggio grattugiato. Unite due uova e condite con un po'di sale e di pepe. Amalgamate il tutto e formate delle palline da passare poi nella farina, dopodichè friggetele in olio di semi ben caldo per circa 3 minuti. Quando le polpette saranno dorate le estraete dall’olio e le adagiate su della carta assorbente per far rilasciare l'olio in eccesso. Le polpette sono pronte, ideali da gustare almeno tiepide

Ingredienti: 300 gr pesce spada 300 gr pomodorini 50 gr olive verdi 30 gr olio d'oliva 1 spicchio d'aglio 10 gr pinoli origano sale pepe nero Preparazione: Lavate e tagliate i pomodorini. Versate in una padella l'olio e uno spicchio d'aglio e fare soffriggere per qualche minuto. Aggiungete i pomodorini, le olive una volta snocciolate e un po' di origano e fate cuocere il tutto per 5 minuti. Dopo averli lavati, aggiungete anche i tranci di pesce spada, coprendo la padella con il coperchio. 10 minuti sul fuoco, rigirando il pesce a metà cottura e aggiungendo verso la fine una spruzzata di pepe nero; intanto, fate tostare per qualche istante i pinoli, da unire al pesce spada a fine cottura. Et voilà, una tipica ricetta meridionale è pronta per essere servita in tavola, magari accompagnata da una sana verdura estiva (fagiolini, ad esempio). Buon appetito a tutti!

Ingredienti: filetto di baccalà dissalato olio d'oliva succo di limone succo di arancia sale pepe rosa prezzemolo Preparazione: Prendete del filetto di baccalà e tagliatelo a fettine sottili. Appoggiatele su un piatto e aggiungete del pepe rosa. Spremete mezzo limone, mezza arancia e mescolate il succo all'olio d’oliva. A questo punto aggiungete un pizzico di sale e di prezzemolo. Versate la salsa di agrumi sul carpaccio di baccalà e lasciatelo marinare per almeno un’ora. In breve tempo avrete un antipasto gustoso e facile da preparare. Vi raccomandiamo l'abbinamento con un fresco Porphyrio Vermentino di Gallura